DIREZIONE SCIENTIFICA
Gabriele Giacomini
Sebastiano Maffettone
Luca Taddio
Salvatore Veca †
-
Nuovo
Il Federalista
Società aperta“Un governo unico può far tesoro delle abilità e dell’esperienza degli uomini migliori, scelti in ogni parte dell’Unione e valersene.”
38,00€36,10€ -
Lettera sulla tolleranza
Società aperta“Poiché chiedete, illustre amico, la mia opinione in tema di reciproca tolleranza fra cristiani, risponderò senz’altro che nella tolleranza io vedo il più importante segno distintivo della vera chiesa.”
16,00€15,20€ -
Comunità e potere
Società aperta“Se si ammette che una sola forma d’organizzazione economica può soddisfare pienamente le esigenze sociali e che un solo paese, fra tutti i popoli della terra, ha attuato in misura adeguata quel sistema, viene a porsi un problema pratico che domina e ottenebra ogni altro.”
18,00€17,10€ -
La risposta creativa
Società aperta“La risposta creativa cambia le situazioni sociali ed economiche in modo positivo o, per dirla in altro modo, crea situazioni dalle quali non c’è alcun ponte verso le situazioni che sarebbero potute emergere in sua assenza. Per questo la risposta creativa è un elemento essenziale del processo storico; nessun credo deterministico può opporsi a questo.”
14,00€13,30€ -
Sulla guerra
Società aperta“Non dovremmo combattere guerre sulla cui giustizia nutriamo dubbi, e che, se vi siamo coinvolti, dobbiamo combattere con giustizia, in modo da non renderci ostile la popolazione civile, il cui appoggio politico è necessario per la vittoria militare”.
22,00€20,90€ -
Discorsi contro il fascismo
Società aperta“E sorsero partiti politici che formularono e propugnarono i diritti dei lavoratori, ed espressero i loro ideali, e i socialisti, dapprima uno o due, crebbero sempre più di numero nella Camera dei Deputati; e tra essi era Giacomo Matteotti, che, con l’Amendola e col Gramsci, morì per l’Italia democratica”.
Benedetto Croce
12,00€11,40€ -
La rivoluzione liberale
Società aperta“Abbiamo più fiducia negli uomini che nella cultura, per cui, discutendo di idee, la riserva costante, se non dichiarata, è nella nostra convinzione di fare per questa via delle esperienze, senza compromettere il futuro. Può essere che per alcuni di noi la politica, coi suoi imprevisti e con l’iniziazione diplomatica, costituisca proprio una sorta di esperienza artistica di tutto l’uomo”.
16,00€15,20€ -
Questioni di giustizia
Società aperta“Utilitarismo, contrattualismo e teoria dei diritti assumono che gli individui devono essere trattati egualmente. La divergenza non è qui. Essa riguarda il modo in cui gli individui dovrebbero essere trattati egualmente. Il che vuol dire che si danno risposte diverse alla domanda: che cosa vuol dire ‘trattare egualmente qualcuno’?”.
28,00€26,60€ -
Le politiche della differenza
Società aperta“I problemi distributivi sono indubbiamente importanti, ma l’ambito della giustizia va ben al di là di essi e comprende la sfera politica in quanto tale, vale a dire tutti quanti gli aspetti dell’organizzazione istituzionale, nella misura in cui essi sono potenzialmente oggetto di decisione collettiva. Anziché cercare di stiracchiare il concetto di distribuzione perché copra anche questi aspetti, sosterrò che è preferibile limitarlo ai beni materiali, per evidenziare altri aspetti della giustizia a mio avviso fondamentali, quali le procedure del processo decisionale, la divisione sociale del lavoro e la cultura. Parallelamente, l’ingiustizia va in primo luogo concettualizzata in termini di oppressione e dominio”.
22,00€20,90€ -
Sovranità intergenerazionale
Società aperta“Il ‘liberalismo politico’ di John Rawls è aperto al futuro. È il paradigma più ricco, differenziato e al tempo stesso solido per compiere un’operazione, la cui posta non è difendere l’esistente, ivi incluse le irrinunciabili conquiste del passato, ma gettare lo sguardo oltre la linea difensiva: misurarsi con la sfida di spiegare, meglio di tanti altri paradigmi che non si richiamano al liberalismo, cosa voglia dire per una società essere libera da oppressione”.
36,00€34,20€ -
Il diritto dei popoli
Società aperta“Questa monografia sul diritto dei popoli non è un trattato né un manuale di diritto internazionale.
È piuttosto un lavoro rigorosamente concentrato su certe questioni connesse al problema della possibilità di un’utopia realistica e alle condizioni in cui potrebbe sussistere”.26,00€24,70€ -
La mia battaglia per un’Europa diversa
Società aperta“La via da percorrere non è facile, né sicura. Ma deve essere percorsa, e lo sarà”.
dal Manifesto di Ventotene
18,00€17,10€